WorkShops
I workshops EVTM sono stati condotti per diversi anni presso l’Ospedale Universitario di Örebro, in Svezia (sotto la diretta super visione del Prof Tal Horer); recentemente altri Paesi hanno organizzato workshops EVTM. Di recente, si sono tenuti i primi workshops EVTM in Brasile, a San Paolo e Rio de Janeiro (questi rappresentano i primi corsi in Brasile sull’occlusione aortica con l’uso del REBOA).
Ulteriori workshops partner EVTM sono stati condotti in Israele, Russia, Finlandia, Danimarca e Francia.
In totale circa 70 workshops sono stati organizzati e portati a termine da Specialisti provenienti da tutte le parti del mondo.
Che cos’è il workshop?
Il workshop non è un semplice corso teorico (la teoria rappresenta solo una minima parte); si tratta prevalentemente di un corso interattivo che permette tanto agli organizzatori quanto ai partecipanti di scambiarsi reciprocamente conoscenze, esperienze ed idee al fine di stimolare una discussione scientifica multidisciplinare e capace di generare nuovi sviluppi.
E’ costituito da seminari, discussioni e una gran parte pratica in vivo e/o su modelli. Fino ad oggi gli argomenti maggiormente trattati riguardano l’accesso endovascolare, l’uso del REBOA, l’embolizzazione e altri metodi per il controllo del sanguinamento. L’uso del REBOA è uno degli obiettivi principali in quanto procedura in rapida evoluzione per garantire il controllo emodinamico in pazienti emorragici instabili. Durante il workshop, ai partecipanti viene illustrato l’uso del REBOA in scenari multipli: REBOA totale (tREBOA), REBOA parziale (pREBOA), REBOA intermittente (iREBOA), REBOA pre-ospedale, aspetti di terapia intensiva e molto altro!
Tutti gli argomenti vengono trattati in versione basic e advanced.
Dal 2020, nei workshops verrà introdotta una parte completamente dedicata alle tecniche, ai devices ed ai materiali embolizzanti con dimostrazioni della loro applicazione e del loro utilizzo anche in vivo. Quest’ultima è un’iniziativa di EVTM Italy, per cui verrà curata direttamente da Noi.
Qual è lo scopo del workshop?
I partecipanti, compresi i medici con esperienza endovascolare limitata o inesistente, hanno arricchito la propria esperienza sul management dei traumi, dei sanguinamenti e in campo di rianimazione. I workshops sono aperti a TUTTI gli Specialisti. Fino ad oggi, tra i partecipanti più numerosi si annoverano chirurghi generali e vascolari, radiologi interventisti e rianimatori.
Gli organizzatori, esperti di grande esperienza e ricercatori in prima linea nel settore, aspirano a garantire ai partecipanti formazione sufficiente per sentirsi sicuri di introdurre le tecniche apprese nella propria consueta pratica traumatologica.
Sono stati inoltre condotti workshops specifici per gli specializzandi come parte della loro pratica e formazione interventistica/chirurgica, nonché seminari per gli elicotteristi, i militari e il personale di ambulanza basati sull’introduzione e l’attuazione del concetto EVTM in ambito pre-ospedaliero.
Vuoi realizzare un programma EVTM/REBOA nel tuo ospedale? Noi possiamo aiutarti a farlo!
Contattaci per ulteriori informazioni. I workshops EVTM sono no-profit e basati sulla buona volontà di garantire una migliore cura dei pazienti emodinamicamente instabili.
Prossimo workshop:
Ti ricordiamo inoltre che sono in corso le iscrizioni per il prossimo workshop che si terrà ad Orebro (Svezia), il 16-17 Gennaio 2020.
Clicca qui per visualizzare il programma preliminare.
Per ulteriori informazioni, per iscrizioni ed altro, contattaci ai seguenti indirizzi e-mail: